Il tuo spazzolino elettrico non funziona? Ecco quali potrebbero essere i motivi

Molte persone oggi scelgono di abbandonare lo spazzolino manuale a favore di quello elettrico. Si tratta infatti di un tipo di spazzolino che offre dei vantaggi e dei benefici particolari. Rispetto all’uso di un classico modello di spazzolino manuale è in grado di eseguire una pulizia del cavo orale molto accurata e precisa. Inoltre permette di eseguire una pulizia precisa anche degli spazi interdentali.

Lo spazzolino elettrico è un apparecchio tecnologico ed elettrico e ciò significa che spesso è soggetto a malfunzionamenti e danni di varie tipologie che possono riguardare ad esempio la sua batteria oppure l’alimentatore o il suo pulsante di accensione. Spesso questi malfunzionamenti sono causati da una mancata attenzione verso la corretta manutenzione dello spazzolino elettrico che, nei casi più gravi, possono determinare delle conseguenze che possono arrivare anche a compromettere il corretto utilizzo dello spazzolino.

Come mai lo spazzolino elettrico non si accende

Può capitare in alcuni casi che il proprio spazzolino elettrico non si accenda, ovvero che il suo pulsante di accensione non funzioni più nel modo corretto. Questo può avere diverse cause; ad esempio spesso si possono depositare dei residui di dentifricio, sporcizia o acqua attorno al tasto di accensione, ostacolando il suo corretto funzionamento. Con il tempo questi residui si possono accumulare fino a non permettere più al tasto di funzionare nel modo corretto. Detto questo, puoi pulire il tasto di accensione con l’uso di un semplice cotton fioc oppure utilizzando un panno umido molto sottile, così da liberare la parte attorno allo spazzolino elettrico dagli eventuali germi e residui che si depositano su di esso.

Dopo ogni utilizzo dello spazzolino elettrico è bene pulire lo spazzolino con molta attenzione per evitare l’accumulo di germi e batteri. Alcuni modelli di spazzolini elettrici sono anche impermeabili e ciò significa che hai la possibilità di pulire il manico direttamente con l’acqua calda, bagnando il dispositivo ma devi stare attento a lavare solo la testina e poi asciugarla usando un piccolo panno, così da non lasciare residui di dentifricio ed evitare di bagnare il suo motore, il quale a contatto con l’acqua potrebbe manifestare dei malfunzionamenti.

La batteria non funziona nel modo corretto

Essendo dispositivi dotati di una batteria, può capitare talvolta che la batteria dello spazzolino non funzioni più nel modo corretto e che il sistema di alimentazione presenti qualche problematica. La sua batteria può avere dei malfunzionamenti oppure può essere un problema determinato dalla scarsa qualità del cavo di alimentazione dello spazzolino. In alcuni casi può capitare che la batteria dello spazzolino impieghi troppo tempo per ricaricarsi nel modo corretto e che non si ricarichi più in fretta come faceva invece durante i primi mesi di uso dell’apparecchio.

Anche l’autonomia del dispositivo potrebbe andare a ridursi nel tempo, ma se questo avviene a distanza di pochi utilizzi può essere dovuto al fatto che la batteria si sia usurata con una certa velocità. Prima di mettere in carica lo spazzolino elettrico è bene aspettare che si scarichi del tutto. Inoltre occorre sempre aspettare che la batteria arrivi al termine senza attaccare il dispositivo dalla presa di corrente prima che la ricarica sia giunta al 100%. Se non riesci a capire cosa causa il malfunzionamento del tuo spazzolino elettrico puoi leggere questo articolo sulle cause del non funzionamento di uno spazzolino elettrico.

Dritte per una corretta manutenzione dello spazzolino elettrico

Spesso la maggior parte dei danni e dei malfunzionamenti degli spazzolini elettrici sono causati da una scarsa attenzione verso la corretta manutenzione del proprio spazzolino. È fondamentale prendersi cura del proprio spazzolino elettrico esattamente con la stessa attenzione con cui ci si prende cura della propria igiene orale. Lo spazzolino prima di essere usato deve essere sempre ben pulito e igienizzato. Il suo motore non deve mai entrare a contatto con l’acqua ed è importante per tale motivo essere sicuri di usare uno strumento che sia effettivamente bene igienizzato prima di utilizzarlo per lavare i propri denti e il proprio cavo orale.