Estrattore di succo e coclea singola orizzontale: cosa c’è da sapere
Molte persone oggi sono alla ricerca di prodotti di buona qualità, come ad esempio gli estrattori di succo. Si tratta di prodotti naturali spesso disponibili in diverse tipologie sul mercato, ad esempio anche on-line e disponibili anche a prezzi di vendita diversi. È chiaro che il mercato con il tempo si è evoluto e ha sviluppato diverse tipologie di strumenti per l’estrazione del succo dalla frutta e dalla verdura, come per l’appunto gli estrattori di succo.
Sono dispositivi abbastanza versatili, affidabili e funzionali che ci permettono di realizzare degli ottimi succhi di frutta molto gustosi e saporiti. In questa guida concentreremo la nostra attenzione su uno dei principali elementi degli estrattori di succo, vale a dire le coclee. Vediamo esattamente che cosa sono e qual’è la differenza tra quella orizzontale e quella verticale.
Coclea: cos’è e a cosa serve
Uno degli elementi più importanti da considerare degli estrattori di succo di frutta e verdura sono le coclee. Si tratta essenzialmente dell’elemento all’interno dell’estrattore di succo che permette l’estrazione del succo stesso. A differenza del frullatore e della centrifuga, in cui il succo viene ottenuto tramite un meccanismo che aziona le lame, tritando la frutta e la verdura, producendo per l’appunto il succo, gli estrattori di succo hanno un funzionamento diverso.
Si servono infatti proprio di queste di questi piccoli strumenti, le coclee, le quali vanno a schiacciare anziché a tritare il cibo, realizzando delle ottime creme e degli ottimi succhi di frutta. Esistono principalmente due tipologie di modelli di estrattori di succo disponibili in commercio che si differenziano tra loro in base alla tipologia di coclea di cui sono muniti. La coclea può essere infatti di due tipologie, vale a dire verticale oppure orizzontale.
Coclea orizzontale: cos’è vantaggi
La coclea singola orizzontale è una tipologia di coclea oggi molto diffusa, vale a dire quella che si trova nei modelli più tradizionali di estrattori di succo di frutta e verdura. In linea di massima, si sente dire che i modelli di estrattori di succo dotati di una coclea orizzontale godano di un minor livello di affidabilità e siano anche meno avanzati rispetto ai prodotti concorrenti, come ad esempio quelli dotati di una coclea singola verticale. È questo uno dei motivi principali per cui vengono scelti sempre meno rispetto ad altri strumenti per l’estrazione del succo.
Sono dei dispositivi potenti che garantiscono dei buoni risultati di estrazione. Inoltre, godono di buone prestazioni di utilizzo e di una buona rapidità di esecuzione del processo di estrazione. Le coclee orizzontali a filtri o con doppio filtro vengono scelte soprattutto per tritare la frutta morbida, nonostante alcuni consumatori si stiano orientando verso i modelli con coclea verticale. La maggior parte dei modelli di estrattori di succo più recenti e di ultima generazione utilizzano le coclee orizzontali.
I migliori modelli con coclea orizzontale
Ci sono alcuni aspetti che è opportuno valutare quando andiamo alla ricerca di un certo modello di estrattore di succo. Uno di questi elementi riguarda proprio la tipologia di coclea. Se vuoi andare sul sicuro, i modelli dotati di una coclea orizzontale sono certamente i migliori. Godono infatti di una buona versatilità di utilizzo e di solito sono anche più affidabili, resistenti e duraturi rispetto ai modelli con coclea verticale.
Uno dei primi aspetti che devi valutare quando vai alla ricerca di un estrattore di succo è naturalmente anche il suo prezzo. I modelli con un prezzo troppo elevato potrebbero non indicare necessariamente una qualità maggiore dell’apparecchio rispetto ai modelli che hanno un prezzo di vendita più basso e contenuto. Occorre inoltre assicurarsi anche della buona qualità dei materiali con cui questi strumenti sono realizzati prediligendo i materiali BPA free.